Re: da Kai a Ramas: perchè? |
Oggetto: Re: da Kai a Ramas: perchè? inviato da FalcoDellaRuna il 12/12/2013 17:42:42 Sì, se ne conosce il motivo. Ce lo anticipo' inizialmente lo stesso Joe Dever nella sua prima visita a Lucca nel 2007 mi pare, e ce lo confermò qualche anno dopo Giulio Lughi (il direttore della collana EL), sempre in quel di Lucca. In pratica Lughi pensò che KAI non fosse adatto ai bambini italiani perché poteva ricordare il suono onomatopeico di un cane che guaisce (o qualcosa del genere). Decisero quindi rendere il suono più semplice in italiano, prendendo spunto dalle rovine di Raumas, quelle in cui in I Signori delle Tenebre incontriamo per la prima volta Banedon (che per inciso fu tradotto con rovine di Tamanto, nome completamente inventato). Il problema si è comunque ora finalmente risolto, visto che nella nuova edizione di Lupo Solitario, si usa il termine KAI che nel mondo odierno non crea, secondo me, nessun problema. E i nomi dei personaggi sono effettivamente quelli inventati dall'autore, com'è giusto che sia. ![]() |