Re: Fighting Fantasy: discussione, recensioni e commenti
Oggetto: Re: Fighting Fantasy: discussione, recensioni e commenti inviato da Dan il 1/4/2009 16:45:09
Ho letto le vostre osservazioni in merito a libri-game che credo mai leggerò, avendo poca dimistichezza con l'inglese... Tuttavia questa potrebbe rivelarsi una buona scusa Anche se non è propriamente l'argomento esatto, vorrei chiedere a voi giocatori veterani come trovate accesso a questi acquisti, e, non per essere scettico, semmai realista e analizzatore, cosa effettivamente i libri-game che hanno fatto seguito alla stagione italiana hanno da invidare da quella (parlando degli originali, ovviamente) e cosa è stato possibile catturare di molto interessante dopo le pietre miliari (almeno per me) di Sortilegio (La Corona dei Re), Alla Corte di Re Artù (specie i primi 4) e altri piccoli classici che rimanevano i punti cardini tra gli appassionati (aggiungo ovviamente Lupo Solitario, anche se a lungo andare mi sembrava un discorso del tipo: se hai le abilità lo finisci, sennò no, e in pratica: se il personaggio ce l'hai da tempo lo finisci, sennò no). Potreste indicarmi qualche titolo, o i più validi...? Oppure, perché no, dacchè altri potrebbero avere richieste simili alla mia, aprire un dibattito a parte su questo argomento, facendo un parallelo tra il 'visto in Italia' e il 'non visto' (interessante anche per valutare il fenomeno libro-game dall'origine).