In questo sito il protagonista sei tu.
Registrati ne Il Mondo Dei Librogames  
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami

Hai perso la password?

Registrati ora!
Ricerca
Menu principale
Statistiche Utenti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 0
Totale: 1330
Ultimi: Cucciola78

Utenti Online:
Guests : 0
Membri : 29
Totale: 29
Lista utenti Online [Popup]
Utenti più attivi
1
lonewolf79
3954
2
FalcoDellaRuna
3427
3
Gurgaz
2622
4
Xion_Aritel
1734
5
=Dr.Scherzo=
1452
6
MetalDave
1262
7
Devil_Arhangel
1228
8
Skarn
1174
9
UomodiAnaland
1090
10
Federico
1025
Nuovi utenti
Cucciola78 12/11/2021
Alexthelord 20/5/2021
il_regno_di_Ozz 27/4/2021
riki25 11/4/2021
RangerDelSommerund 5/4/2021
Mirsea 28/3/2021
Marco 27/1/2021
Rinaldo 8/12/2020
giuseppe95 24/11/2020
Spymode 23/11/2020
Segnala messaggio:
 

Re: Fighting Fantasy: discussione, recensioni e commenti

Oggetto: Re: Fighting Fantasy: discussione, recensioni e commenti
inviato da Dan il 1/4/2009 16:45:09

Ho letto le vostre osservazioni in merito a libri-game che credo mai leggerò, avendo poca dimistichezza con l'inglese... Tuttavia questa potrebbe rivelarsi una buona scusa Anche se non è propriamente l'argomento esatto, vorrei chiedere a voi giocatori veterani come trovate accesso a questi acquisti, e, non per essere scettico, semmai realista e analizzatore, cosa effettivamente i libri-game che hanno fatto seguito alla stagione italiana hanno da invidare da quella (parlando degli originali, ovviamente) e cosa è stato possibile catturare di molto interessante dopo le pietre miliari (almeno per me) di Sortilegio (La Corona dei Re), Alla Corte di Re Artù (specie i primi 4) e altri piccoli classici che rimanevano i punti cardini tra gli appassionati (aggiungo ovviamente Lupo Solitario, anche se a lungo andare mi sembrava un discorso del tipo: se hai le abilità lo finisci, sennò no, e in pratica: se il personaggio ce l'hai da tempo lo finisci, sennò no). Potreste indicarmi qualche titolo, o i più validi...? Oppure, perché no, dacchè altri potrebbero avere richieste simili alla mia, aprire un dibattito a parte su questo argomento, facendo un parallelo tra il 'visto in Italia' e il 'non visto' (interessante anche per valutare il fenomeno libro-game dall'origine).
Annunci
copyright (c) 2006-2007 IMDL All right reserved