In questo sito il protagonista sei tu.
Registrati ne Il Mondo Dei Librogames  
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami

Hai perso la password?

Registrati ora!
Ricerca
Menu principale
Statistiche Utenti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 0
Totale: 1330
Ultimi: Cucciola78

Utenti Online:
Guests : 0
Membri : 8
Totale: 8
Lista utenti Online [Popup]
Utenti più attivi
1
lonewolf79
3954
2
FalcoDellaRuna
3427
3
Gurgaz
2622
4
Xion_Aritel
1734
5
=Dr.Scherzo=
1452
6
MetalDave
1262
7
Devil_Arhangel
1228
8
Skarn
1174
9
UomodiAnaland
1090
10
Federico
1025
Nuovi utenti
Cucciola78 12/11/2021
Alexthelord 20/5/2021
il_regno_di_Ozz 27/4/2021
riki25 11/4/2021
RangerDelSommerund 5/4/2021
Mirsea 28/3/2021
Marco 27/1/2021
Rinaldo 8/12/2020
giuseppe95 24/11/2020
Spymode 23/11/2020
Segnala messaggio:
 

Re: Lupo solitario 1 Expanded - discussioni su ciò che non va

Oggetto: Re: Lupo solitario 1 Expanded - discussioni su ciò che non va
inviato da FalcoDellaRuna il 18/11/2007 12:32:09

Citazione:

Gurgaz ha scritto:
Ecco, riguardo alla traduzione, sono d'accordo con chi sostiene che non sono tanto le sviste e i tagli a deludere, quanto la mancanza di continuità con il passato, almeno a livello di traduzioni. Non avevo letto il paragrafo dove c'è lo "Shadow Gate", ma il fatto che sia stato tradotto come "Porta delle Tenebre" significa solo questo: il traduttore non ha mai letto Lupo Solitario e Oberon, non ha idea di quale sia il lavoro di chi è venuto prima di lui. A me non disturbano tagli e traduzioni approssimative, quanto le discontinuità, la confusione che si crea nel non curare l'uniformità delle traduzioni.


Sì, tra l'altro mette in discussione il titolo di uno dei libri di Oberon...
Comunque è giusto che ognuno giudichi ciò che ritiene meno bello in questa edizione. Io sono per *entrambe*: non mi piacciono i tagli, che fanno perdere il grosso del lavoro fatto da Joe nell'ampliare il libro e le informazioni e non mi piace la discontinuità con il passato (ma questo possiamo dirlo solo noi, per un nuovo lettore la cosa non gli tangerebbe più di tanto credo).


Citazione:

Riguardo al trafiletto:

A parte la "suoneria", cosa c'è di sbagliato o brutto in questa traduzione? Ha adattato correttamente il passo, secondo me. Se sostituisci "la suoneria" con "i rintocchi" (senza "meccanici", a che serve?), penso che il problema rientri. E non è un problema così grave, visto che la sua soluzione è così semplice.


Secondo me non basta, l'aver inserito la parte meccanica serve proprio a far capire le tipologie di meccanismi presenti nel Magnamund. La soluzione rintocchi può risolvere la questione, ma non è quello che Joe ha scritto.

Citazione:

"Suoneria" non ha alcun significato elettronico. Infatti le suonerie delle sveglie fino a 30-40 anni fa erano "meccaniche" ("clockwork" significa letteralmente "a orologeria", ma è stato più volte tradotto come meccanico, es. Arancia Meccanica di Kubrick) e non si trattava di oggetti tecnologicamente evoluti, visto che gli orologi a suoneria esistono dal Medioevo (epoca in cui gli orologi meccanici furono inventati). Il fatto che noi sul comodino teniamo un aggeggio che ci sveglia con un lancinante "bip-bip", non è un motivo sufficiente per attribuire alla parola "suoneria" questo significato esclusivo.


Concordo, però è un adattamento che non si può fare al primo paragrafo di un mondo che un lettore non conosce affatto (se non in parte con l'introduzione) e che quindi può portare ad una possibile ambiguità che il testo originale aveva ampiamente risolto.

Citazione:

Io sono per l'assoluzione dell'imputato per la storia della "suoneria". Secondo me il fatto non sussiste ed è solo il puntiglio che ci spinge a criticare.


Beh, se fosse solo quello non ci sarebbe alcun problema. La accetterei.
Annunci
copyright (c) 2006-2007 IMDL All right reserved