In questo sito il protagonista sei tu.
Registrati ne Il Mondo Dei Librogames  
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami

Hai perso la password?

Registrati ora!
Ricerca
Menu principale
Statistiche Utenti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 0
Totale: 1330
Ultimi: Cucciola78

Utenti Online:
Guests : 0
Membri : 79
Totale: 79
Lista utenti Online [Popup]
Utenti più attivi
1
lonewolf79
3954
2
FalcoDellaRuna
3427
3
Gurgaz
2622
4
Xion_Aritel
1734
5
=Dr.Scherzo=
1452
6
MetalDave
1262
7
Devil_Arhangel
1228
8
Skarn
1174
9
UomodiAnaland
1090
10
Federico
1025
Nuovi utenti
Cucciola78 12/11/2021
Alexthelord 20/5/2021
il_regno_di_Ozz 27/4/2021
riki25 11/4/2021
RangerDelSommerund 5/4/2021
Mirsea 28/3/2021
Marco 27/1/2021
Rinaldo 8/12/2020
giuseppe95 24/11/2020
Spymode 23/11/2020
Segnala messaggio:
 

Re: Mappe fantasy/gotiche

Oggetto: Re: Mappe fantasy/gotiche
inviato da Xion_Aritel il 28/6/2007 11:18:01

Citazione:

Borgoastro ha scritto:
Allora sono necessari:
Caffè
Pennello
Acqua

Si inizia a strappare il foglio ai lati facendo in modo che i margini strappati siano di uno spessore circa della metà del foglio (ciò significa che bisogna non strapparli in modo secco ma trascinare via la superficie delle estremità: questo è importante)

Poi prepariamo acqua e caffè insieme, sciogliamo il caffè in un bicchiere d'acqua tiepida o calda.

Con un pennello stendiamo l'acqua con caffè su una facciata e lasciamo che si asciughi. Poi si fa la stessa cosa con l'altra facciata.

Una volta asciugato il foglio ci saranno un po di granelli di caffè che andranno puliti via dal foglio con qualcosa di asciutto. I margini se sono stati fatti bene saranno più scuri del resto del foglio e così tutte le zone del foglio in cui è stata strappata la superficie. Il foglio all'interno avrà un caratteristico colore giallo-marroncino.

Poi un tocco di sbrucicchiato quì e là (magari anche dopo il disegno, in tal caso bisognerà far attenzione a non bruciare le cose importanti...)
Ed è fatta.


Ottimo sistema!
Usai un procedimento simile (ma senza pennello, sostituendolo con una piccola spugna) anni fa nell'organizzazione di una caccia al tesoro.
Per dare poi l'idea di una pergamena vecchia e molto fragile, però, la passai per qualche minuto in un forno che me la essiccò e poi la ribagnai leggermente con caffè/acqua.
In questo modo l'aspetto divenne ancora più vissuto e sembrava realmente vecchia e fragile.
Annunci
copyright (c) 2006-2007 IMDL All right reserved