In questo sito il protagonista sei tu.
Registrati ne Il Mondo Dei Librogames  
Login
Nome utente:

Password:

Ricordami

Hai perso la password?

Registrati ora!
Ricerca
Menu principale
Statistiche Utenti
Membri:
Oggi: 0
Ieri: 0
Totale: 1330
Ultimi: Cucciola78

Utenti Online:
Guests : 0
Membri : 42
Totale: 42
Lista utenti Online [Popup]
Utenti più attivi
1
lonewolf79
3954
2
FalcoDellaRuna
3427
3
Gurgaz
2622
4
Xion_Aritel
1734
5
=Dr.Scherzo=
1452
6
MetalDave
1262
7
Devil_Arhangel
1228
8
Skarn
1174
9
UomodiAnaland
1090
10
Federico
1025
Nuovi utenti
Cucciola78 12/11/2021
Alexthelord 20/5/2021
il_regno_di_Ozz 27/4/2021
riki25 11/4/2021
RangerDelSommerund 5/4/2021
Mirsea 28/3/2021
Marco 27/1/2021
Rinaldo 8/12/2020
giuseppe95 24/11/2020
Spymode 23/11/2020
Segnala messaggio:
 

Re: Show di Schumi nel giorno dell'addio

Oggetto: Re: Show di Schumi nel giorno dell'addio
inviato da lonewolf79 il 23/10/2006 0:51:43

Il tedesco: "Adesso pensiamo al futuro". Montezemolo: "E' sempre il più forte
Alonso: "Combattere con lui mi ha arricchito". Todt: "Si chiude un'era della F1"

Schumacher commosso
"Dico addio senza tristezza"


Schumacher e Massa dopo il Gp del Brasile


"Non sono triste, altrimenti non avrei preso la decisione di ritirarmi". Schumi si congeda così dalla sua Formula 1

"La gara è stata caotica - spiega il tedesco - avrei ovviamente preferito chiudere sul podio. Non è stato possibile, però, agguantare il terzo posto. Sono contento per Felipe che ha vinto la gara. E ci tengo a fare i complimenti ad Alonso. E adesso pensiamo al futuro...".

Fernando Alonso dal suo canto ha di che festeggiare: "Correre con Schumi mi ha arricchito", spiega il neo campione del mondo. "Schumi ha fatto una corsa eccezionale, e' stato molto bello e arricchente combattere con lui in questi due anni - continua Alonso - Per diventare campioni come lui ci vuole un grandissimo talento. Posso dire di aver vinto nell'ultimo suo anno, per me è stata una grande fortuna".

"E' fantastico- spiega ancora Alonso - l'ultima gara è stata lunghissima per tutti oggi, tecnici e ingegneri. Ero pronto a farcela, tutto è andato come previsto, sapevamo che le Ferrari erano molto veloci - ammette Alonso - La cosa importante era portare a casa un punto fondamentale, ce l'ho fatta e sono felicissimo. Quando mi hanno detto del problema di Michael, mi sono tranquillizzato".

"Schumacher ha dimostrato nella sua ultima incredibile gara di essere ancora il più forte". Questo il commento del presidente della Ferrari, Luca di Montezemolo. "Ma insieme al pilota col quale abbiamo condiviso 11 bellissimi anni - ha proseguito Montezemolo - voglio ricordare l'uomo straordinario che, soprattutto nei momenti difficili, ha avuto un ruolo insostituibile nella nostra squadra. Ci mancherà molto come pilota, ma la collaborazione e il forte legame umano e professionale con la Ferrari non finiranno. A lui voglio dire grazie per il coraggio, la determinazione e lo spirito di squadra che ci ha sempre dimostrato. Gli voglio bene come si vuole bene a quelle poche persone che nella vita di ognuno rappresentano dei punti fermi".

Sentimenti contrastanti invece quelli del direttore generale della Ferrari, Jean Todt: "Di fronte a una vittoria stupenda come quella ottenuta da Felipe Massa, dovrei essere felice e lo sono. Tuttavia non posso nascondere la mia delusione di fronte alla prestazione eccezionale dimostrata oggi da Michael, una prestazione che meritava di essere coronata con la vittoria. Di fronte a una gara così, io non posso che provare una grande delusione".

"Con oggi - ha proseguito Todt - si chiude un capitolo storico per la Ferrari e noi vogliamo comunque guardare avanti, guardare agli aspetti positivi della squadra. E' evidente che con l'ultima gara di Michael si chiude un ciclo. Ora speriamo di aprire un capitolo nuovo nel 2007. Ringrazio tutta la famiglia Ferrari, che ha fatto una stagione che comunque resterà negli annali".

Al settimo cielo Massa: "E' incredibile, è un giorno particolare: vincere davanti ai miei compatrioti e' un'emozione grandissima, davvero difficile da spiegare. E' stata la gara più facile e allo stesso tempo più difficile della mia vita. Avevo un'auto eccezionale".

E Briatore? Si complimenta con se stesso "Btravo Flavio", ma anche con Schumacher "perchè oggi è stato davvero forte, lascia la Formula 1 un grande. Ma vedrete che Alonso saprà seguire le sue orme. Lui merita questo titolo perchè è quello che ha sbagliato di meno".

"Se permettete - insiste Briatore - un bravo lo dico anche a me stesso perchè è un bel bottino. Soprattutto se si pensa che i miei mondiali non li ho vinti avendo a disposizione squadroni come Juventus, Milan o Inter, ma sempre con squadre di mezza classifica. Io ho vinto con il Verona, la Fiorentina, il Chievo... Anche per questo mi dico un bravo".

(22 ottobre 2006)
Annunci
copyright (c) 2006-2007 IMDL All right reserved