Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: Mister Kimah, I suppose |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tutore
![]() ![]() Iscritto il:
17/9/2006 0:33 Messaggi:
875
Livello : 26
HP : 0 / 636
![]() |
Citazione:
Onestamente non so dire fino a che punto sia vero. Prendi anche solo il volume 13: io l'ho sempre giocato partendo dalla base dei primi 12, ma ricordo che di recente ho letto un posto su un forum inglese di un giocatore che è morto più e più volte contro l'Exterminus, un nemico obbligatorio con Combattività 50 e Resistenza 50. Tu parti con un massimo di Comb 34; anche se puoi fuggire dal combattimento dopo 4 turni, quei 4 turni sono più che sufficienti, col Rapporto di Forza previsto, per far fuori il giocatore che legge questo libro senza avere la Sommerswerd e tutto l'ambaradan preso nei libri precedenti. Il problema in LS è che, a differenza di Fighting Fantasy dove il giocatore che parte con i punteggi massimi può affrontare ad armi pari (o quasi) ogni combattimento, in alcuni libri di Dever ci sono combattimenti obbligatori dove le probabilità matematiche di avere successo sono pochissime, e pressoché nulle se si parte coi punteggi minimi. Non mi sembra sensato offrire così poche chance di successo; al neofita, perché in questo modo si esaspera il concetto di "bonus fedeltà"; e al giocatore che ha letto tutti i libri, perché a quel punto averli giocati tutti è più una punizione che un merito. L'equilibrio non sta nel "la difficoltà è uguale per tutti", ma nel "chiunque deve avere BUONE probabilità di finire l'avventura, a prescindere da come parte". Se anche con "buone probabilità" intendessimo un 40-50%, be', ci sono dei volumi di LS in cui le probabilità sono inferiori, e questo è un implicito invito a barare. Per me questa faccenda dello Juggernaut è invece proprio quella che andrebbe eliminata, perché anche così si è invitati a barare: ossia, se finisci un libro senza determinati oggetti devi far finta di non averlo finito e, invece di proseguire col successivo, ricominciare da capo finché non hai tutto. Questo da un lato rovina il piacere e la qualità della serie, che ti offre sempre almeno due strade per arrivare alla fine e che, giocando per creare lo Juggernaut, si ridurrebbe a un mero clone delle avventure di Ian Livingstone; dall'altro, presuppone una preveggenza che si potrebbe (giustamente) non possedere. Quindi: o si dice chiaramente che i libri di LS DEVONO essere giocati tutti in ordine, e allora mi metti la Sommerswerd "di serie" nei libri dopo il 2; oppure, se vogliamo accettare che i libri siano giocabili singolarmente, il livello di difficoltà DEVE essere regolato di conseguenza, abbassando i punteggi di determinati avversari. Non dico di appiattire il livello di difficoltà, ma tutti devono avere possibilità concrete di farcela, e la "concretezza" comincia dal 40-50%. Certo, ognuno è libero di fare come gli pare, c'è anche gente che pensa che morire nel libro 11 significhi dover ricominciare dall'1 ![]() ![]() ![]()
Inviato il: 18/9/2007 22:26
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Mister Kimah, I suppose |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
12/9/2007 16:42 Messaggi:
176
Livello : 12
HP : 0 / 283
![]() |
EGO, fai l'esempio di Exterminus contrapposto ad un PG con C 34 (base 25 + TdS 9, il massimo). E' chiaro che la speranza di sopravvivenza per 4 scontri è bassissima, con un rischi di colpo critico mortale del 30% a round. Ma qui sta il punto, chi gioca ad un LG ha, per mutuare un termine dai videogiochi, crediti infiniti. In altre parole, puoi sempre rigiocare e fare tesoro degli errori e usare concretamente l'esperienza per aggirare punti difficili. In questo caso alla C di 34 il giocatore avrà capito di aggiungere l'Arte della Guerra (+ 5) e il Raggio Psichico (+ 8)... et voilà C 47!!!
Ma voglio aggiungere, quale giocatore di LS non parte con le 2 Arti summenzionate? Dici inoltre che il bello è che ognuno fa come gli pare e se muore all'11 riparte dall'1... e tu come lo sai????????? He he he he.... Dal canto mio io giocavo così: ad ogni nuova avventura partivo con un PG "esploratore", o meglio, con un gruppetto di "esploratori". Questi mi servivano per testare il gioco e scoprirne la struttura. Una volta risolto con un esploratore vi rigiocavo con il Lupo Solitario Ufficiale e guai a morire!!! Poi, per ogni avventura superata con il LS Ufficiale mi auto attribuivo un 1 punto di Benevolenza del Dio Ramas.... ovvero la possibilità di correggere un tiro sfortunato dulla Tabella del Destino. Questo perchè l'opzione "se muoio ricomincio" purtroppo alla lunga rende il gioco invalicabile: troppi i test mortali messi spesso alla fine di un LG (per esmpio si veda la fine del 17: in cauda venenum). Tu dici che la prossima volta userai il Pugnale con Kimah, io equipaggerò gli "esploratori" con unìArma Ramas scelta oculatamente avventura per avventura! Mi sta venendo voglia di rigiocare davvero!!!!
Inviato il: 18/9/2007 23:57
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Mister Kimah, I suppose |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Grande Maestro
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 13:57 Da Sommerlund
Messaggi:
3954
Livello : 47
HP : 232 / 1163
![]() |
questa degli esploratori è veramente fantastica
![]() Quando ho rigiocato la serie di lupo solitario ( ora mi appresto a fare il 23 per recensirlo), credo sia stata l' unica volta che ho abbattuto kimah in maniera onestà e gran botta di culo ai dadi. Ho finito con 2 punti resistenza.....
Inviato il: 19/9/2007 0:52
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Mister Kimah, I suppose |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
12/9/2007 16:42 Messaggi:
176
Livello : 12
HP : 0 / 283
![]() |
Ehi, Lonewolf79, sono contento che l'idea degli esploratori ti sia piaciuta. Ora stacco dal lavoro e torno a casa. A domani!
Inviato il: 19/9/2007 1:10
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Mister Kimah, I suppose |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
6/7/2007 13:32 Da Vicenza
Messaggi:
330
Livello : 16
HP : 0 / 399
![]() |
D'altra parte tutti quei Ramas che passano il tempo ad addestrarsi al Monastero dovranno pure servire a qualcosa, no?
![]()
Inviato il: 19/9/2007 8:52
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Mister Kimah, I suppose |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
![]() ![]() Iscritto il:
9/9/2007 9:27 Messaggi:
32
Livello : 4
HP : 0 / 85
![]() |
Lol, a quanto pare ognuno i libri se li giocava con le sue regole, alla faccia di Dever, e io che mi sentivo in colpa xche' sbirciavo le zone coi valori + alti nella tabella del destino e poi andavo a cercare di beccarli a memoria :D
Cosa che giocando i libri di project aon ora ed usando l'action chart in java non posso certo + fare, infatti son già morto 3 volte contro il mostro velenoso in LS3, sta sfiga è davvero frustrante. Stavolta pero' voglio sforzarmi di fare tutto secondo le regole. Per la cronaca cmq all'inizio l'arte della guerra la prendevo sempre ma il raggio psichico no, cercavo di creare un pg + completo privilegiando come prime scelte guerra, sesto senso (o l'equivalente non ricordo + i nomi) e difesa psichica. Di solito poi andavo di telecinesi e medicina. Il raggio psichico e l'affinità animale di solito erano fra le ultime che pigliavo.
Inviato il: 19/9/2007 11:35
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Mister Kimah, I suppose |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
6/7/2007 13:32 Da Vicenza
Messaggi:
330
Livello : 16
HP : 0 / 399
![]() |
Onestamente non scelgo mai il raggio psichico nelle prime avventure, ho sempre pensato costasse troppo in termini di resistenza.
Per il resto è ovvio che uno "pieghi" un po' le regole, in fondo dipende da come si vuole giocare e da cosa si apprezzi di più in un librogame, in fondo bisogna divertirsi, se la cosa inizia a diventare frustrante non è molto bello. Devo ammettere però che quando gioco seguendo le regole c'è molta più soddisfazione a portare a termine i vari libri.
Inviato il: 19/9/2007 12:13
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Mister Kimah, I suppose |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
12/9/2007 16:42 Messaggi:
176
Livello : 12
HP : 0 / 283
![]() |
Non vorrei ci fosse un equivoco. Gli "esploratori" erano PG creati ex-novo per ogni avventura, creati comunque secondo le regole! Il LS Ufficiale era il PG che mi portavo dietro sin dal # 1 e non lo "rischiavo" (visto che lo consideravo come il "vero" LS) se non dopo aver risolto almeno 1 volta - senza mai bare - l'avventura in questione.
Una volta ho intrapreso la follia di giocare tutta la serie con LS protagonista con la penalità di ricominciare dal # 1 in caso di morte... I Punti di Benevolenza che citavo prima erano un modo per aggirare le troppe occasioni in cui JD, spesso verso la fine, tetava di ammazzarci. Si veda il # 17: arco di pietra che crolla (§ 62!!!) Un tiro sfortunato e il Lupo Solitario Ufficale - storico - è spacciato!!! Sommate tutte queste occasioni - anche se prese una per una hanno percentuali di fallimento basse [20 % - 30%...] e la possibilità di finire la serie con un unico personaggio è statisticamente improbabile! E si noti che la libera esplorazione dei paragrafi la mettevo in pratica solo DOPO aver risolto secondo le regole il gioco, mai prima!!! In qusto modo mi sono approntato delle guide assai efficaci - a ritrovarle!!! - per giocare col minimo rischio e fare incetta di oggetti utili. Ora vorrei rigiocare utilizzando per ogni avventura e come diversivo un LS - non storico - con un'Arma Ramas. Comunque un mio amico a cui ho prestato la serie giocava in una maniera davvero censurabile: lo chiamavo "metodo forza bruta"! Ovvero ogni volta che moriva per una scelta errata o per sfortuna sulla TdD tornava indietro di un § o ripeteva il tiro! E se moriva in combattimento lo rigiocava sino a vincerlo.... Quando me l'ha confessato ho capito perchè mi risolvava un LS al giorno! Ma in questa maniera si perdeva lo spirito secondo cui erano concepiti i LG. In LS non esistono i "salvataggi di posizione" se non tra avventura e avventura. La mia idea di giocare col LS Ufficiale era quella di eliminare pure questo tipo di salvataggio! Per Darkless: usa un dado a dieci facce e così elimini la "tentazione"!
Inviato il: 19/9/2007 12:26
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Mister Kimah, I suppose |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
7/5/2007 20:24 Messaggi:
263
Livello : 15
HP : 0 / 354
![]() |
Citazione:
Mi dispiace, Ego, ma qui devo contraddirti. Il n.13 è stato il secondo librogame di LS che io abbia mai giocato, e l'ho completato con un personaggio ex-novo senza aver mai giocato nessuna avventura in precedenza. E' impegnativo, certo. Come ha già detto Topino, basta partire con Guerra e Raggio Ramas e la propria Combattività diventa confrontabilissima con quella di Exterminus. Inoltre c'è anche una terza Arte Superiore, l'arte della Liberazione, che permette di recuperare 20 RES in un sol colpo durante un combattimento se prendiamo troppe mazzate. Inoltre si può fuggire dopo 4 scontri. Non è neanche necessario avere i punteggi massimi di COMB e RES per battere l'Exterminus, infatti io l'ho sempre battuto. Joe Dever ha dato tutti gli strumenti ad un giocatore principiante per battere il libro, onestamente non puoi venirmi a dire che è impossibile per un principiante e che è obbligatorio avere la Spada del Sole !!! La serie del Grande Maestro Ramas è la prima che ho giocato, e ti posso assicurare che un giocatore principiante può trovarla difficile, ma fattibile. E' bilanciata bene, dimostrazione della maturità acquisita dall'autore. L'unico combattimento sbilanciato è quello contro il Signore della Morte di Ixia a mio giudizio, ma comunque non sbilanciato quanto gli scontri con Kimah ed il Signore del Caos.
Inviato il: 19/9/2007 13:05
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Mister Kimah, I suppose |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
6/7/2007 13:32 Da Vicenza
Messaggi:
330
Livello : 16
HP : 0 / 399
![]() |
Il problema del Signore della Morte oltretutto è che avviene subito dopo una serie di battaglie abbastanza toste (se mi ricordo bene Tagazin-Orda del Caos-Lavas-Tagazin di nuovo), per il resto non è eccessivamente sbilanciato, almeno se si sono giocati i libri precedenti naturalmente.
Un dubbio che mi viene di tanto in tanto però è: il Signore della Morte è un non morto o no? ![]()
Inviato il: 19/9/2007 13:18
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.