Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Qualche chiarimento sulle regole di gioco |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Novizio
![]() ![]() Iscritto il:
19/3/2008 15:01 Messaggi:
13
Livello : 2
HP : 0 / 34
![]() |
Salve a tutti!
Ho finalmente finito di leggere LS 1 EXP e devo dire che lo trovo ben fatto anke se sono d'accorodo con molti utenti di questo forum sul fatto che è stato tradotto male e sintetizzato troppo. ![]() Oltre al gravissimo errore dello psicolaser nello scontro finale del libro ritengo che non siano spiegate bene alcune regole del gioco. Io ho letto da piccolo una decina di libri di lupo solitario, ma la maggior parte dal n. 11 in su quindi ho dei ricordi molto vaghi sulla storia e sulle regole. Inoltre questa nuova versione non dice nulla di + riguardo alle regole così rimango sempre coi miei soliti dubbi e spero che qualcuno di voi me li possa sciogliere: 1)I pasti vanno inseriti tra gli 8 oggetti dello zaino o devo apportare un conteggio separato?In quest'ultimo caso possono essere di un numero infinito?Avendo scelto la caccia come arte ramas non so proprio che farmene dei pasti... 2)Ho trovato ad Holmgard, in un negozio, un elmo e una maglia d'acciaio ke mi danno rispettivamente +2 e +6 di resistenza. Ma nel paragrafo 414 non mi dice dove li devo registrare...come armi?oggetti dello zaino?oggetti speciali? 3)Ovviamente immagino che tali oggetti si riferiscano a punti di resistenza permanenti che mi aumentano il totale dei punti resistenza. Ma se è così allora come si spiega che costano così poco??Lo trovo un pò sproporzionato. 4) Se dovessi incontrare in futuro altri elmi o maglie dovrò ovviamente sostituirle tra loro xkè dubito si possano usare 2 elmi contemporaneamente... ![]() 5)Ad un certo punto del libro aggiungo tra gli oggetti speciali una chiave d'oro e una chiave della bottega. Li utilizzo entrambi e nn mi vien detto di eliminarli. Me li devo portare sempre con me? Dubito ke mi possa tornare utile in futuro la chiave della bottega di Fogwood... forse si saranno dimenticati di dirmi ke dovevo eliminarle? ![]() 6)Nell'ultimo scontro prendo il pugnale magico x sconfiggere l'Helghast e elimino una delle 2 armi. Nell'ultimo paragrafo mi vien detto di elimnare il pugnale stesso...ma nn posso più riprendermi la vecchia arma? La consegno in dono al re di Holmgard??? ![]() P.S. E' stato bello rigiocare ad un librogame ma c'è una sola cosa ke odio profondamente: morire improvvisamente xkè ti vien chiesto di lanciare un dado e tra 0 e 4 si muore di colpo...dai nn si può riprendere dall'inizio l'avventura x pura ironia della sorte!!Preferirei morire in un combattimento o per aver fatto una scelta sbagliata ma nn solo ed unicamente per un numero del dado!! vabbè cmq ringrazio anticipatamente kiunque mi risponerà! ![]()
Inviato il: 1/4/2008 15:42
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Qualche chiarimento sulle regole di gioco |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sapiente
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 11:56 Messaggi:
1025
Livello : 28
HP : 0 / 682
![]() |
Se non sbaglio le regole sono state prese pari pari dalle vecchie edizioni. Mi sembra che addirittura nell'edizione inglese sia così. Aspetto smentite.
Per rispondere alle tue domande: 1) Sì, i pasti sono oggetti dello zaino. In effetti, con l'arte della Caccia/Fiuto sono praticamente inutili. Io li prendevo lo stesso proprio per perderli in quelle sporadiche occasioni in cui la malasorte ci imponeva di "perdere il primo oggetto dello zaino". Va detto però che nella serie Nuovo Ordine (numeri dal 21 in poi), Dever ha deciso di aggiungere un po' di pepe alla questione dei pasti e alcune (rare) volte non sarà possibile sostituire la razione con l'uso dell'arte del Fiuto. 2/3) Nelle vecchie edizioni, oggetti di questo tipo erano abbastanza rari e preziosi. Sembra che l'autore abbia voluto rendere le armi bonus più comuni (anche se onestamente la trovo una soluzione troppo da videogame di ruolo per piacermi). Lo si nota da tutto quel profluvio di armi "+1" che si trovano nel monastero. Nelle vecchie edizioni, elmi e armature erano considerati Oggetti Speciali. 4) Esatto. Non so nemmeno se sia specificato nelle regole, ma mi sembra abbastanza ovvio. 5) Mah, puoi fare ciò che vuoi. Non capisco perchè dovresti eliminarli dopo averli usati. Non credo si consumino o corrodano dopo l'uso. Certo, probabilmente non serviranno più a una mazza, non trattandosi di una serie scritta da Steve Jackson ![]() 6) Dipende da come si sviluppa la scena: a me ad esempio è stato espressamente detto di cancellare l'arma in quanto si era rotta (colpita da una freccia lanciata a mano...mah!), quindi avevo uno spazio libero. Se non c'è nessuna indicazione specifica, mi sa che bisogna andare a interpretazione. Io me la riprenderei, mi sembra un'azione perfettamente verosimile. Citazione:
Eh, non è che l'inizio! ![]()
Inviato il: 1/4/2008 16:20
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Qualche chiarimento sulle regole di gioco |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
6/7/2007 13:32 Da Vicenza
Messaggi:
330
Livello : 16
HP : 0 / 399
![]() |
Citazione:
Capitava diverse volte anche nei primi 12 numeri, poi la cosa è andata via via sparendo, per poi appunto ritornare nella serie del Nuovo Ordine. Citazione:
Non sempre, nelle newsletter Dever ha specificato come si potessero indossare diversi tipi di armature allo stesso tempo, ad esempio la cotta di maglia e il corpetto di cuoio e c'era l'armatura di cui non ricordo il nome nel numero 12 che poteva essere indossata sopra a tutte le altre.
Inviato il: 1/4/2008 16:57
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
oggetti iniziali |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
![]() ![]() Iscritto il:
16/6/2008 17:40 Da Montecosaro
Messaggi:
29
Livello : 4
HP : 0 / 78
![]() |
Salve, sono nuovo del forum. Io ho notato invece, comparando LS vecchio ed exp che in quello vecchio all'inizio ti davano la possibilità di partire con elmo, pasti e armatura, ma non in quello nuovo. Questo perchè ulteriore equipaggiamento lo trovi in giro per il monastero? In effetti il discorso dei pasti se contanto o no come oggetti è un po' sibillino, ma ora mi è più chiaro grazie
PS ho l'arte della caccia, e quindi alla fine chissenefrega dei pasti...
Inviato il: 17/6/2008 17:46
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: oggetti iniziali |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Grande Maestro
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 13:57 Da Sommerlund
Messaggi:
3954
Livello : 47
HP : 232 / 1163
![]() |
Citazione:
beh non è detto che nei prossimi numeri potrai usare sempre la caccia, pertanto anche i pasti sono importanti
Inviato il: 17/6/2008 22:52
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Qualche chiarimento sulle regole di gioco |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Accolito
![]() ![]() Iscritto il:
25/5/2008 9:45 Da Napoli
Messaggi:
90
Livello : 8
HP : 0 / 186
![]() |
Citazione:
Inviato il: 25/6/2008 11:27
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Qualche chiarimento sulle regole di gioco |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
![]() ![]() Iscritto il:
16/6/2008 17:40 Da Montecosaro
Messaggi:
29
Livello : 4
HP : 0 / 78
![]() |
Io invece avrei un'altra domanda concernente i pasti e l'uso della disciplina Guarigione. Se non consumi un pasto quando ti viene richiesto perdi tre PR. La disciplina Guarigione permette di recuperare un PR per ogni paragrafo privo di combattimenti. Tale cura va applicata anche all'indebolimento causato dal non mangiare pasti o no?
Inviato il: 5/7/2008 10:53
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Qualche chiarimento sulle regole di gioco |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Supremo Maestro
![]() ![]() Iscritto il:
8/4/2005 19:08 Da Roma
Messaggi:
3427
Livello : 45
HP : 0 / 1104
![]() |
Citazione:
Io credo di sì anche se, "ruolisticamente" parlando, effettivamente la guarigione dovrebbe guarire solo ferite superficiali (cioè di battaglia). Anche questa è una delle parti ambigue del regolamento. Vediamo se qualcuno riesce a trovare l'informazione giusta. ![]()
Inviato il: 5/7/2008 12:13
|
||||||||||
_________________
Possano la dea Ishir e il dio Kai guidarmi in questo nuovo mondo.... ![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Qualche chiarimento sulle regole di gioco |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Grande Maestro
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 13:57 Da Sommerlund
Messaggi:
3954
Livello : 47
HP : 232 / 1163
![]() |
Citazione:
sostanzialmente si. Pero' il punto è che le regole non sono mai chiarissime.
Inviato il: 5/7/2008 13:06
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Qualche chiarimento sulle regole di gioco |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
![]() ![]() Iscritto il:
16/6/2008 17:40 Da Montecosaro
Messaggi:
29
Livello : 4
HP : 0 / 78
![]() |
Allora in questo caso l'arte della caccia va a farsi friggere, così come l'utilizzo dei pasti. In definitiva, con l'uso di Guarigione, tutto il gioco diviene molto più facile e il libro si completa velocemente.
Inviato il: 5/7/2008 17:23
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.