Naviga in questa discussione:
1 Utenti anonimi
Re: George A. Romero & Tom Savini |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
![]() ![]() Iscritto il:
19/11/2007 17:10 Da london city
Messaggi:
28
Livello : 4
HP : 0 / 75
![]() |
Citazione:
Allega: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Inviato il: 28/11/2007 19:35
|
||||||||||
_________________
la mia vita e la mia missione iniziano qui..... |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: George A. Romero & Tom Savini |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Novizio
![]() ![]() Iscritto il:
28/11/2007 14:03 Messaggi:
3
Livello : 1
HP : 0 / 2
![]() |
io nn sono fan di george romero...ma anche a me come a te piacciono molto i film horror!!!!quindi se hai novita' fammi sapere!!! ;)
Inviato il: 29/11/2007 19:14
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: George A. Romero & Tom Savini |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Precettore Superiore
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 21:25 Da Povoletto (UD)
Messaggi:
2622
Livello : 40
HP : 0 / 998
![]() |
Interessante questa disquisizione su "la notte dei morti viventi", film che conosco ma non a memoria come gli altri zombie-moviers di Romero. In verità, credo di averlo visto due volte, più una volta per il remake (che non ha affatto il peso e l'ispirazione dell'originale).
In effetti non avevo mai pensato a tutte le implicazioni che hai tirato fuori tu, ma è vero che esistono e che sono perfettamente collegabili al regista, che non si è mai tirato indietro dalla possibilità di lanciare una critica sociale ben assestata. La scena che mi è rimasta più impressa di tutte è quella in cui la bambina zombi uccide la madre con una cazzuola. Quella scena mi fece drizzare i peli della schiena, cosa che non è facile. L'ho trovata sempre malata ed inquietante. Devo proprio rivedere questo film e prima o poi troverò il DVD. Gli altri di Romero ce li ho già e li ho guardati in inglese, apprezzando quelle sfumature che in italiano sono andate perse (es. il fatto che Peter chiami Steven "Flyboy"). A parte questo: benvenuta perlina! ![]()
Inviato il: 29/11/2007 22:48
|
||||||||||
_________________
Di idee morali non ce ne son più, oggi; e quel ch’è peggio, pare che non ne siano mai esistite. Sono scomparse, inghiottite sin nei loro più piccoli significati... Da L'adolescente di F.Dostoevskij |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: George A. Romero & Tom Savini |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
![]() ![]() Iscritto il:
19/11/2007 17:10 Da london city
Messaggi:
28
Livello : 4
HP : 0 / 75
![]() |
Citazione:
non ho capito se intendi che la ragazzina ammazza la madre servendosi della cazzuola...perche' in quel caso sbagli, lei infatti morde la madre e quello che tu hai visto e' l'effetto del sangue che schizza su quell'arnese..... ![]()
Inviato il: 7/12/2007 14:25
|
||||||||||
_________________
la mia vita e la mia missione iniziano qui..... |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: George A. Romero & Tom Savini |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Precettore Superiore
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 21:25 Da Povoletto (UD)
Messaggi:
2622
Livello : 40
HP : 0 / 998
![]() |
Citazione:
Mi sembrava di ricordare molto bene che la bambina colpisse la madre con un oggetto, non che la mordesse. Evidentemente devo darmi una riguardata al film!
Inviato il: 7/12/2007 17:42
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: George A. Romero & Tom Savini |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
![]() ![]() Iscritto il:
19/11/2007 17:10 Da london city
Messaggi:
28
Livello : 4
HP : 0 / 75
![]() |
Citazione:
riguardalo, ma io ti assicuro che e' quello il fatto.... la bambina che e' stata tutto il film incosciente adagiata sulle porte stese a uso letto, mentre la madre e' di sopra che discute con gli altri, quando lei ridiscende in cantina la figlia non e' piu' li, lei si guarda intorno e trova la figlia dietro di lei che ha assunto le sembianze di uno zombi, la bambina che ricordo bene aveva un apparecchio in bocca si avventa sulla madre con la bocca aperta, dopo di che c'e' un cambio di immagine dove, se non ricordo male, la telecamera punta sulla cazzuola appesa sul muro, e si vede il sangue schizzare su di essa... ma sai cosa puo essere, ci sto pensando ora..... mi e' capitato qui in inghilterra di vedere la terra dei zombi e il remake dell'alba dei morti viventi e ho notato che alcune scene presenti nei miei dvd italiani a casa non ci sono, e addirittura delle scene sono differenti completamente, potrebbe essere successo lo stesso anche con te se hai una versione diversa dalla mia.... fammi sapere sono curioso
Inviato il: 11/12/2007 13:19
|
||||||||||
_________________
la mia vita e la mia missione iniziano qui..... |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: George A. Romero & Tom Savini |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
2/1/2008 15:28 Da Vicenza (provincia)
Messaggi:
168
Livello : 12
HP : 0 / 275
![]() |
Ragazzi, anch'io mi considero un grandissimo appassionato di film di zombi, e in particolare di quelli dell'immenso George A. Romero! Ho anche letto qualche libro, volevo sapere se avete letto il "Manuale per sopravvivere agli zombi" e "La guerra mondiale degli zombi" entrambi di Max Brooks, figlio del grande Mel. Sono 2 libri meravigliosi, se volete apriamo un dibattito in merito!
Inviato il: 27/2/2008 0:05
|
||||||||||
_________________
La vita è un'avventura dalla quale nessuno uscirà mai vivo! ![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: George A. Romero & Tom Savini |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
![]() ![]() Iscritto il:
19/11/2007 17:10 Da london city
Messaggi:
28
Livello : 4
HP : 0 / 75
![]() |
Citazione:
il primo mi e' stato consigliato da un amico, ma ancora devo prenderlo, forse perche qui in inghilterra non lo trovo.....quando torno in italia devo dare un occhiata..
Inviato il: 22/5/2008 15:17
|
||||||||||
_________________
la mia vita e la mia missione iniziano qui..... |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: George A. Romero & Tom Savini |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
2/1/2008 15:28 Da Vicenza (provincia)
Messaggi:
168
Livello : 12
HP : 0 / 275
![]() |
I loro titoli inglesi sono rispettivamente THE ZOMBIE SURVIVAL GUIDE e WORLD WAR Z. Li trovi di sicuro anche in Inghilterra! Fammi sapere!
![]()
Inviato il: 22/5/2008 16:42
|
||||||||||
_________________
La vita è un'avventura dalla quale nessuno uscirà mai vivo! ![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: George A. Romero & Tom Savini |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Precettore Superiore
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 21:25 Da Povoletto (UD)
Messaggi:
2622
Livello : 40
HP : 0 / 998
![]() |
Visto che c'era una discussione su questi film, approfitto per mettere qui le mie recensioni
ZOMBI --- di George A. Romero Uscito circa dieci anni dopo La notte dei morti viventi, Zombi (anche noto come L’alba dei morti viventi) è tuttora considerato il film horror per eccellenza avente come protagonisti gli zombi. Quello che lo rende incredibile, geniale e destinato ad un pubblico eclettico è la particolare elaborazione della vicenda; il regista George A.Romero non si limita a raccontare una storia palpitante, ricca di brividi, tensione e scene raccapriccianti, bensì cerca con sorprendente realismo di ricostruire la reazione della società di fine Anni Settanta all’improvvisa comparsa degli zombi, morti resuscitati e divenuti predatori di carne umana. L’inizio è folgorante: in uno studio televisivo in preda al caos si cerca di trasmettere un talk show, il cui principale argomento è “come difendersi dagli zombi”. La risposta è “senza emotività”, ma l’atteggiamento isterico di molti operatori lascia intendere che la situazione è precipitata e che la gente è ormai in preda al panico, incapace di affrontare il problema. Francine (Gaylen Ross) decide di fuggire dalla città, a bordo dell’elicottero del fidanzato Stephen (David Emge). Nel frattempo la polizia sta provvedendo a sgomberare una palazzina di portoricani, rei di non aver consegnato alcuni cadaveri perché “credono che si debba ancora rispettare i morti”. In questo luogo di orrori e follia, l’agente Roger (Scott Reiniger) conosce un collega piuttosto sveglio, Peter (Ken Foree), e decide di portarlo con sé. I due si incontrano con Stephen e Fran e vagano a lungo in cerca di un rifugio sicuro, finché la sorte li fa imbattere in un centro commerciale invaso dagli zombi. All’interno si trova tutto quello di cui hanno bisogno, basta solo escogitare una buona strategia e metterla in pratica. Il quartetto si procura un sacco di oggetti utili, ma non si accontenta; grazie ad un elaborato piano, quattro esseri umani riescono a bloccare le entrate ed ad aver ragione delle decine di zombi rimasti all’interno, diventando i soli padroni dell’immensità di beni contenuti nel grande magazzino. Purtroppo Roger viene morso dagli zombi e la malattia non gli permette di godere a lungo dei frutti dell’impresa; rimasti in tre, gli altri trascorrono diversi mesi di spensieratezza, anche se gli zombi sono sempre alle porte. Ma non saranno loro a determinare la catastrofe. Un gruppo di banditi in motocicletta, sopravvissuti a suon di razzie, assalta il supermercato e si porta via tutto quel che può. Stephen viene ferito e fa una brutta fine, mentre Peter e Fran sono costretti a fuggire in elicottero, verso un destino incerto. Ci vogliono ben due ore e un quarto per gestire questa semplice trama, tuttavia non ci sono troppi momenti morti. Le scene sono montate con cura e si preoccupano sempre di costruire qualcosa: paura, divertimento, inquietudine, tristezza. In questo film si delinea la cosiddetta “mitologia degli zombi”, quella serie di luoghi comuni che tanto piace ricordare agli appassionati. C’è una discreta dose di violenza grafica, merito di effetti speciali piuttosto ben fatti (eccetto il make up degli zombi, un tantino ridicolo), ma non è l’unico motivo di interesse. Il vero fiore all’occhiello è una critica sociale lucida, mirata ed sorprendentemente saggia, che non a caso sceglie un grande centro commerciale per mettere alla berlina lo stile di vita del consumismo. L’azione ruota attorno ai quattro personaggi principali, attori non particolarmente noti eppure molto sinceri e professionali nelle rispettive interpretazioni. Grazie al loro impegno (D.Emge interpreta anche uno zombi straordinario!), ad una direzione puntigliosa e ad un copione all’insegna della concretezza e del gusto per i dettagli, la storia scorre senza intoppi fino alla sua tragica conclusione. Non tutto è ascrivibile al geniale Romero; al suo fianco hanno lavorato personaggi del calibro di Dario Argento, consulente per la trama e le musiche, e Tom Savini, mago tuttofare che compare pressoché ovunque nei credits (make-up, effetti speciali, coordinazione stunts, controfigura, attore). In ultimo luogo vanno menzionate le musiche, composte dai Goblin di Signoretti. È un mix davvero azzeccato di hard rock, ritmi tribali, chitarre acustiche e divagazioni di ogni genere. La varietà ed il perfetto inserimento nelle scene la rende una delle mie colonne sonore preferite. Di Zombi mi piace praticamente ogni cosa, perfino quei momenti un po’ stucchevoli che hanno luogo dopo la morte di Roger. Sicuramente è un horror che può piacere anche a chi non è amante del genere, poiché possiede una morale di fondo ed un atteggiamento critico verso la realtà che nulla ha a che vedere col cinismo e l’obbrobrio di certe produzioni. Un lavoro di classe, insomma, e una pesante pietra di paragone per chiunque voglia inserire i morti viventi in un film. La gran parte dei tentativi ha prodotto film di serie B; Zombi è un horror di serie A, a prescindere dal fatto che è un divenuto un cult movie. Voto di gradimento: 10 Voto critico: *****
Inviato il: 16/9/2008 20:29
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.