Naviga in questa discussione:
2 Utenti anonimi
Re: Lupo solitario piu' difficile e piu' facile. |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Grande Maestro
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 13:57 Da Sommerlund
Messaggi:
3954
Livello : 47
HP : 232 / 1163
![]() |
va bene ti ringrazio. Magari metti dei commenti nei post da me già aperti nel forum. ( ho rigiocato i numeri dal 1 al 20 finora).
Inviato il: 19/2/2007 21:30
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario piu' difficile e piu' facile. |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Maestro Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
25/1/2007 15:51 Da Fonte Nuova
Messaggi:
1228
Livello : 30
HP : 0 / 737
![]() |
Vabbene. Ti lascero qualche commento.
Inviato il: 20/2/2007 9:12
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario piu' difficile e piu' facile. |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tutore
![]() ![]() Iscritto il:
17/9/2006 0:33 Messaggi:
875
Livello : 26
HP : 0 / 636
![]() |
Riprendo un topic vecchissimo per un discorso più generale, ovvero la difficoltà di Lupo Solitario e il suo bilanciamento.
Sto rigiocando LS e, per partito preso, sto cercando di evitare le "facilitazioni": niente Guarigione, Medicina (tranne volume 12 per i Bracciali) o Liberazione, Spada del Sole soltanto quando lo dice il testo, uso dei Pasti anche quando ho Caccia/Fiuto. Parto con punteggi di base ottenuti aggiungendo 7 ai punti standard, quindi Comb 17 (32 in Grande Maestro) e Res 27 (37 in GM). Ebbene: - la serie Ramas è fattibilissima, sebbene già dal terzo volume i combattimenti siano difficili senza SdS per via delle Combattività degli avversari. Sono però disponibili Scudo dal volume 2 ed Elmo d'Argento dal 3, più Scherma e Psicolaser fanno 8 comodi punti in più. Rimango convinto che con Comb 10 non si arrivi da nessuna parte, ma qualcuno che l'ha fatto potrebbe smentirmi. - la serie Ramastan è sempre fattibile; Kimah potrebbe essere battibile prendendo tutte le armature extra, due Cerchi di Sapienza e portandosi dietro dell'Alether (che quindi non deve essere portato a Kazan-Oud), ma bisogna partire ALMENO da Comb 17 per sperare di intaccare 50 punti di Res. Il Signore del Caos l'ho battuto onestamente, con SdS e senza Alether, grazie al bonus conferito dal Cerchio dello Spirito e col Raggio Psichico (a cui Kimah è misteriosamente immune), ma ho finito il duello con 3 Res o giù di lì e parecchi lanci da 7 in su. Per contro, battere i Criminali senza SdS e poi Vonatar subito dopo è per me inimmaginabile. Nel volume 12, affrontare Kraagenskul col Pugnale di Vashna è un'idea carina ma è molto più difficile di quanto si pensi. - serie Grande Maestro. Eh. Innanzitutto consideriamo che le sole armature portate dai volumi 1-12 (Elmo Argento, Cotta Kagonite, Bracciali Argento) danno ben 7 Comb in più. Poi consideriamo che dal volume 13 in poi perfino io mi sono ridotto a sfoderare la SdS anche quando non era strettamente necessario, perché le Resistenze dei nemici rendono assai sconvenienti combattimenti troppo lunghi (però è anche vero che con la SdS + Raggio Psichico diventa una bazzecola). Ma poi, soprattutto: stasera ho effettivamente provato a partire dal volume 13 ex novo. Ho tentato con Comb 25, Resistenza 30; Guerra e Raggio Ramas indispensabili e danno un totale di +13, altre due Arti Difesa e Scudo Psichico, IRRINUNCIABILI senza Sds. Risultato: è IMPOSSIBILE. Non si arriva nemmeno a Mogaruith, ci ho provato più volte su ogni percorso. Ho riprovato con Comb 34, il massimo; sempre impossibile. Non c'è nessun modo di arrivare a Exterminus con una Res sufficiente a sopravvivere per quattro turni, a meno di avere una fortuna paragonabile a quella necessaria col Signore del Caos. Essendo così il primo volume GM, mi sembra superfluo tentare anche i successivi. Direi che è veramente impensabile affrontare questa serie senza la Spada del Sole, o in alternativa le tre armature Oggetti Speciali. Magari voi ne sapete diversamente, ma io credo che sia impossibile. Penso ancora all'assurda sfilza di nemici alla fine del volume 15, o al volume 17 che è il prossimo che rigiocherò... Forse il 14 e il 16 sono fattibili, ma non ho voglia di provare. Opinioni ed esperienze vostre?
Inviato il: 1/7/2008 0:31
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario piu' difficile e piu' facile. |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
12/9/2007 16:42 Messaggi:
176
Livello : 12
HP : 0 / 283
![]() |
Che belle queste discussioni!
Allora, bravo EGO. Condivido le tue riflessioni, ma come avevo avuto modo di parlare già in passato dell'equlibrio ludico di LS riporterò qui vecchie e nuove riflessioni. Il problema di bilanciamento principale è la SdS, non c'è dubbio. A questo aggiungiamo l'enorme forbice introdotta dall'aleatorietà del tiro per stabilire la Comb. Si va da un personaggio con una combattività imbarazzante (10 + 0 e ninete SdS) a un Lupo tostissimo (10 + 9 + 8 SdS). Piccole correzioni sono date da Scherma e Psicolaser e Oggetti Speciali. Va da sè che chiunque giochi LS, anche casualmente, si renda conto dopo un po' che la C è fondamentale averla alta. Si può ricorrere a più tiri sulla TdD, ad autoassegnarsi un valore discretamente alto (EGO dice 17) o quello più alto in assoluto (io mi davo un bel 19... e 29 di R, per creare lo juggernaut!). Rimane un problema: se ci costruiamo un personaggio troppo forte molti combattimenti sono facilissimi, se al contrario partiamo con una C meno alta i nemici tendono, se non ad ucciderci, a dissanguarci per bene in vista del rush finale. Avevo pensato, per un mio fumoso progetto, a delle regole integrative nei combattimenti e le ho testate giocando a LS1new. Posso dire che sembrano funzionare. Si tratta in nuce della crescita del personaggio attraverso un computo di alcuni bonus. Partiamo dal Rapporto di Forza e stabiliamo che a 0 il bonus sia 1. Salendo nel RdF - ossia combattimenti più agevoli - il bonus decresce di -0,2. Per esempio RdF +6 --> bonus 0,4 Al contrario, con RdF negativi il bonus aumenta di 0,2 per colonna. Uno scontro con RdF -4 da un bonus di 1,4. Alla fine di ogni combattimento vinto si sommano i bonus e il traguardo è la propria Combattività iniziale. Quando è raggiunta si ottiene un bonus in C di+1. Oppure, regola alternativa, si calcolano il numero degli scontri sostenuti nei combattimenti (scontri nel senso di round) e una volta che il loro numero eguaglia il punteggio di C iniziale si ottiene il bonus di avanzamento. La ratio sottointesa è: se il personaggio è già forte di suo crescerà più lentamente di chi parte relativamente svantaggiato.
Inviato il: 1/7/2008 13:03
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario piu' difficile e piu' facile. |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tutore
![]() ![]() Iscritto il:
17/9/2006 0:33 Messaggi:
875
Livello : 26
HP : 0 / 636
![]() |
Non ho capito troppo bene, ma il concetto finale mi sembra corretto, è quello che farebbe un videogioco "intelligente" che aggiusta la difficoltà en passant a seconda di quanto te la stai cavando bene.
Il problema di questi aspetti di LS, e di altri librogame (escluso forse Brennan e qualcos'altro) è che si realizza quello di cui parla spesso Andrea Angiolino: devi impostare la partita in base al gioco. In LS devi stare a prevedere e calcolare in vista di quello che hai imparato, morendo, che ti succederà, e quindi ti viene preclusa una certa quantità di scelte; la serie Ramas è assai più elastica delle successive proprio perché è quella che meno ti costringe a determinate scelte (per esempio, nelle serie successive non è semplicemente possibile rinunciare alla difesa psichica), ed è per questo che sto arrivando a considerare i primi 5 LS come il blocco migliore della saga. D'altra parte, il personaggio più potente ha invece un più ampio ventaglio di scelte, ma se esiste un percorso per il personaggio "pippone", anche il più forte potrebbe magari finire un'avventura senza combattere, sprecando la sua grande forza. Sarebbe interessante che alcuni passaggi di un LG di questo tipo fossero proibiti ad un personaggio forte, nel senso "se la tua Comb iniziale è 16 o più, allora non puoi entrare in questo cunicolo perché è troppo fragile per la tua grande forza e rischi di far crollare tutto"... mentre il personaggio con Comb scarsa ha la possibilità di usarlo come scorciatoia per evitare un pericolo che non potrebbe affrontare. E' inutile negare che il motivo per cui molti LG non sono belli, e per cui sono stati soppiantati dai videogiochi, è che quasi mai un LG tiene conto di tutte le variabili, anche perché spesso non viene testato oppure soggiace a obblighi fittizi del tipo "devo riempire 350/400 paragrafi, non uno di più, non uno di meno", quando una certa elasticità in questo senso permetterebbe di plasmare il gioco secondo tutte le intenzioni del caso e rispettando il maggior numero di variabili. Io ricordo che una volta ero molto affezionato al numero standard di paragrafi, poi però in libri come quelli di Re Artù nemmeno ci facevo caso a quanti erano, perché non era affatto importante: era tutto in funzione del contenuto, ed è per questo che i libri di Brennan sono così diversi dagli altri. Mi chiedo se le versioni "abridged" della serie Grande Maestro siano state tagliate per ragioni editoriali, oppure per evitare la disparità di forze tra i percorsi... devo darci un'occhiata, anche se dubito che abbiano anche ritoccato i punteggi.
Inviato il: 1/7/2008 13:54
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario piu' difficile e piu' facile. |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Iniziato
![]() ![]() Iscritto il:
12/9/2007 16:42 Messaggi:
176
Livello : 12
HP : 0 / 283
![]() |
Cerco di spiegarmi meglio
Esempio: C iniziale 16 Crescita della Combattività attraverso 2 ipotesi Ipotesi A il bonus è dato dalle differenze nei RdF -11 o oltre +2,2 -10/-9 +2 -8/-7 +1,8 -6/-5 +1,6 -4/-3 +1,4 -2/-1 +1,2 0 +1 +1/+2 +0,8 +3/+4 +0,6 +5/+6 +0,4 +7/+8 +0,2 +9 o oltre +0 Vinto un combattimento si somma il bonus ottenuto a tutti i bonus precedenti. Quando, visto l'esempio di C 16, si arriva a 16 si ottiene +1 C, e di conseuenza la C va a 17. Da qui la somma dei bonus per ottenere un ulteriore bonus è - non più 16 - bensì 17. Ratio: se il RdF è troppo a nostro favore non c'è alcuna fatica che si traduca in esperienza di combattimento concreta. Per dire, un combattimento a -3 ne vale , in termini di bonus, come 7 a +7!!! Ipotesi B si calcola il numero di round sostenuti nei combattimenti e una volta raggiunta la C iniziale si ottiene un bonus di +1. Ratio: più si è forti, in termini relativi rispetto al nemico di turno, meno scontri si sosterranno. E viceversa. Credo che l'ipotesi migliore sia la B.
Inviato il: 1/7/2008 15:16
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario piu' difficile e piu' facile. |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Supremo Maestro
![]() ![]() Iscritto il:
8/4/2005 19:08 Da Roma
Messaggi:
3427
Livello : 45
HP : 0 / 1104
![]() |
Citazione:
Questa idea non è niente male. Devo dire che però potrebbe essere usata solo in alcuni punti cardine e non in modo eccessivo, altrimenti si rischierebbe di fare un pasticcio, ma sicuramente è un buon modo per ovviare al problema di cui stavate dissertando. Condivido.
Inviato il: 1/7/2008 17:15
|
||||||||||
_________________
Possano la dea Ishir e il dio Kai guidarmi in questo nuovo mondo.... ![]() |
|||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario piu' difficile e piu' facile. |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Grande Maestro
![]() ![]() Iscritto il:
15/9/2006 13:57 Da Sommerlund
Messaggi:
3954
Livello : 47
HP : 232 / 1163
![]() |
se non ricordo male, gli unici libri (mentre la rigiocavo) in cui ho avuto problemi nella serie ramastan sono stati l' 8 e il 12. Mentre nella serie grande maestro il 13 e il 16 (il ritorno di vashna)
Inviato il: 1/7/2008 18:29
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario piu' difficile e piu' facile. |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Allievo
![]() ![]() Iscritto il:
11/6/2008 20:32 Messaggi:
29
Livello : 4
HP : 0 / 78
![]() |
Io ho sempre trovato il 17 il più difficile... alla fine tra Tagazin, orde del caos e il combattimento finale con ixiataga, che è una vera macchina da guerra, arrivare alla fine con più di un 5 o 6 punti resistenza è veramente difficile.
E si rischia ancora pure di morire alla fne cadendo o schiantandosi su un iceberg ( e a quel punto viene veramente voglia di lanciare il libro, soprattutto se lo si sta giocando lealmente...)
Inviato il: 2/7/2008 0:42
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Re: Lupo solitario piu' difficile e piu' facile. |
|||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tutore
![]() ![]() Iscritto il:
17/9/2006 0:33 Messaggi:
875
Livello : 26
HP : 0 / 636
![]() |
Citazione:
Io non l'ho trovato così difficile, ovviamente avendo tutto il necessario. Si può scappare da un sacco di combattimenti (a parte quello veramente cretino con le Creature del Caos, che rischi di fare due volte) e con armature (Comb 7) + potenziamenti di Comb dovuti alle Arti in più (+4 se parti dal volume 13) + Spada del Sole + Raggio Ramas puoi arrivare ad avere fino a +6 di Rapporto di Forza con Ixiataaga, il che vuol dire +7/+11 contro qualsiasi altro nemico, sufficiente per far fuori quasi tutti in un colpo solo o poco più. Poi Ixiataaga ha solo Res 39, per fortuna, non 80 come avrebbe benissimo potuto avere ![]() I tiri vita/morte all'ultimo paragrafo della serie Grande Maestro mi mandano in bestia. Sarà il numero, ma quello del volume 13 al primo tentativo lo fallisco quasi sempre ![]()
Inviato il: 2/7/2008 7:18
|
||||||||||
![]() |
|||||||||||
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi inviare messaggi.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.